XTONE, la pietra sinterizzata che rivoluziona la 40esima edizione del CERSAIE.
Potenziando i nuovi design attraverso ambienti dalla personalità unica, la ditta presenta una proposta altamente funzionale ed estetica che invita il visitatore a contemplare la versatilità del grande formato per adattarsi a qualsiasi tipo di spazio, applicazione ed esigenza architettonica.
Con uno stand di 200 m2, XTONE cambia ancora una volta l'idea di lifestyle, creando un design più concettuale e architettonico che dà maggiore protagonismo alla materia prima. Un concetto wide-open e una successione di tavole integre con le nuove collezioni costituiscono la struttura dello stand.
Distribuito in reception, caffetteria e sale riunioni, trasferisce in modo impeccabile le nuove tecnologie e i nuovi design, sviluppati nell'impianto di produzione più automatizzato del mondo, Planta 4. Lo spazio raccoglie le peculiarità più sorprendenti e le caratteristiche più singolari delle nuove collezioni, dando risalto alle texture e ai disegni più materici.
Il potere della materia, del naturale.
La proposta di XTONE per questa edizione si concentra su collezioni che esaltano l'origine del prodotto, la materia, il biologico. Un'esposizione di texture e finiture visive che si connette sensorialmente con il visitatore attraverso i tre spazi, trasmettendogli l'essenza del materiale.

Un'attenta tavolozza di materiali pensati per essere combinati tra loro: marmo, pietra, legno e metallo elevati alla loro massima espressione attraverso design distinti e sorprendenti che invitano ad osservare, toccare e sentire il prodotto.
Alcune di queste nuove collezioni singolari sono: Tura, una collezione digitalizzata di fossili che con la sua finitura texture invita ad esplorare la superficie attraverso le sue vestigia; Calatorao, un design fine ed elegante che mostra l'essenza più pura del marmo; Doré in finitura texture, un maestoso esempio del lusso dorato che con il suo tatto ricorda le reliquie più preziose. E, infine, la texture Alpinus White, la sensazione di XTONE nella 29thEdition, sarà presente in una versione ancora più sorprendente, con una nuova finitura che rivela particelle lucide in aree selezionate del design.
Questa occasione sarà anche una vetrina per le straordinarie capacità del nuovo impianto di produzione. Attraverso le collezioni che saranno presenti, sarà possibile contemplare le nuove finiture delle superfici grazie alle diverse tecnologie innovative di decorazione: Eclipse (effetto rilievo prospettico), che consente di creare rilievi concavi e convessi sulla superficie; Comet (effetto risplendente), attraverso il quale vengono applicate particelle scintillanti in determinate aree del disegno; e Lumen (effetto lucido selettivo), che mette in risalto aree del prodotto mediante lappatura.
In definitiva, una proposta che suggerisce di creare un effetto "wow" per il visitatore, rendendolo partecipe dello spazio attraverso il suo coinvolgimento e la sua interazione con le superfici, riportandolo alle origini con design e finiture all'avanguardia che invitano i sensi. Una rivoluzione nella pietra sinterizzata di grande formato.