100823_2carrusel.jpg

VM Stone partecipa con XTONE in sei spazi di CASACOR São Paulo 2023

Sotto il motto CORPO & MORADA, l’edificio del Conjunto Nacional di São Paulo accoglie in questi giorni una nuova edizione di CASACOR in cui la casa è concepita come luogo di conoscenza, soggettività e permanenza. Un concetto che dialoga con le persone e le comunità culturali traducendo il nuovo rapporto dell’essere umano con il proprio corpo e la propria casa, poiché sono sinonimi. L’inclusione, la diversità e la sostenibilità sono i temi intorno di questa edizione.

VM Stone, rivenditore ufficiale di XTONE, si è affidata completamente al brand per la sua partecipazione alla grande mostra di architettura e interior design, con la sua presenza in sei spazi. La pietra sinterizzata di XTONE è stata selezionata meticolosamente adeguandosi al concetto di ciascuno spazio, esaltando sia l’eleganza che il significato di questi progetti unici.

La Casa dell’Essere: uno spazio inclusivo

Sviluppato da ARQTAB e dall’architetto Maycon Fogliene, A Casa do Ser è un progetto creato per dare autonomia alla diversità dei volumi mediante soluzioni di accessibilità integrate in maniera accurata tra cortile, cucina, soggiorno, camera da letto, ufficio e bagno.

Mediante la pietra sinterizzata Taj Mahal di XTONE, utilizzata per isola, top, backsplash e bagno, lo spazio esalta la sua estetica e aggiunge funzionalità alle stanze. La delicata tonalità beige combinata con le sottili venature della sua struttura, trasforma lo spazio in un santuario di eleganza, benessere e armonia.

Post Image
Arie della Terra: un loft tra modernità e artigianato

Progettato sulla base del concetto di una coppia di São Paulo innamorata del nord-est del Brasile, le architette Cristiane Pepe, María Clara Marback ed Ecatherina Brasileiro creano uno spazio rilassato che, attraverso tonalità chiare e terra, trasmettono la maestosità della natura. Alludendo al termine biofilia (senso di connessione con la natura), il progetto unisce con un’armonia impeccabile il contemporaneo e l’artigianale.

Post Image

Come nota indispensabile di questo concetto, il materiale Carrara White di XTONE è sviluppato in top, backsplash e isola. Le venature grigiastre avvolgono lo spazio in un’aura di eleganza e particolarità, seducendo i visitatori e invitandoli a toccarle.

Capanna Ri.To: uno spazio per il rinnovamento

Gli architetti Ricardo Caminada e Tota Penteado hanno creato un meraviglioso angolo per il riposo, il rinnovamento di energie e il rafforzamento dei legami affettivi. Esaltando la qualità e la sostenibilità dei prodotti ecologici e artigianali, con particolare enfasi sull’esperienza sensoriale, si crea una calda sensazione di benessere idonea per rinnovare corpo, mente e anima.

La forza di Bottega Acero dà allo spazio il tocco contemporaneo rappresentato dal caminetto, dal top e dal lavello. La sua estatica industriale si compenetra perfettamente con l’immagine artigianale dello spazio, creando una fusione ideale di prospettive.

Modulo 53: un nuovo concetto di abitazione

Studio Costa + Azevedo propongono un nuovo stile di vita attraverso il concetto di abitazione compatta, in una maniera intelligente e senza rinunciare all’eleganza. Un monolocale di 53 m2 che presenta la possibilità di una casa comoda e raffinata con un meraviglioso design in cui poter ricevere amici e condividere spazi. .

Post Image

Con le sue pronunciate venature grigie, Fiori di Bosco domina lo spazio attraverso la sua grande varietà di applicazioni. Il modello Calacatta Gold, da parte sua, è stato scelto per i due tavoli del monolocale, dando un tocco di contrasto con le appariscenti venature dorate.

La Dimora dell’Anima: connessione tra corpo ed essenza

Allo scopo di approfondire il rapporto tra il corpo umano e l’architettura, Quintino Facci ha creato uno spazio meticolosamente pianificato in tre aree principali basate sulla funzionalità: cucina, bagno, e zona sociale. Con una decorazione minimalista, la pietra sinterizzata Raw Smoke che riveste i top dello spazio si unisce alla palette neutra e ai materiali accoglienti che donano comfort ai sensi.

Post Image
Pied-à-Terre São Paulo: il ritiro perfetto del visitatore

L’architetto Luiz Otávio Debeus sviluppa un monolocale di 83 m2 progettato per un visitatore di São Paulo che cerca un luogo speciale nella città. Lo stile eclettico dello spazio si manifesta attraverso la combinazione di stampe, colori ed elementi, creando una grande sinfonia visiva. Il monolocale è suddiviso in quattro zone: un soggiorno, uno spazio polivalente composto da ufficio, cucina e sala da pranzo, una camera da letto e un bagno. È qui che il marmo Marquina Black, di XTONE, si manifesta in tutto il suo splendore.

Post Image

Questi sei studi di interior design hanno saputo cogliere la versatilità del materiale ed esibirla al massimo attraverso spazi sorprendentemente innovativi e impeccabili. Una proiezione della grande adattabilità di XTONE in una delle vetrine più importanti dell’interior design in Brasile.