Espacio-Vonna.png

Wonder Chamber, Casa Decor 2023

Progettata dallo studio di interior design Vonna Estudio, è una sorta di stanza delle curiosità, un luogo in cui si accumulano ricordi e si raccolgono oggetti sorprendenti. Delamora, rinomata azienda di mobili per cucina, partecipa anche quest’anno a Casa Decor con un concetto di cucina che ci porta verso l'ignoto, verso una nuova realtà.

Post Image

Una buona storia deve sempre avere un buon fondale, una buona messa in scena che si rafforza con la partecipazione di XTONE, attraverso l'autenticità della pietra naturale e la decisa innovazione del gres porcellanato. La partecipazione di marchi come Dake griferías, Manila Wall Arts, Jung o Loewe esalta la poetica dello spazio.

Nella sua scommessa sull’utilizzo di materiali durevoli, Vonna Cocinas si è affidata anche a Miele per l'integrazione dei suoi elettrodomestici nello spazio. Questo marchio di elettrodomestici premium offre i prodotti con la più lunga durata sul mercato, essendo l'unica azienda del settore che testa i suoi prodotti per garantire una vita utile di 20 anni. Dispositivi che si distinguono per qualità, innovazione, design ed efficienza per offrire il massimo comfort ai consumatori senza trascurare la loro preoccupazione per l'ambiente.

Post Image

In pratica, si dà forma ad uno spazio dove non esiste gerarchia, ma dove tutti i materiali che intervengono stanno meglio insieme e si raccolgono sotto uno stesso supporto: la cucina.

Wonder Chamber come punto di partenza, non come chiusura

Considerate le antesignane degli odierni musei d'arte, le stanze delle meraviglie apparvero nel corso del XVI e XVII secolo come locali che ospitavano gli oggetti più singolari, i ricordi, le percezioni e le reliquie più belle; elementi che, insieme, permettevano di aprire una finestra sull'ignoto e, di conseguenza, verso la creazione di nuove realtà.

Conosciute anche come cabinets de curiosités in Francia,come Wunderkammern in Germania o in Inghilterra come Wonder Chamber; sotto questa denominazione lo spazio diventa un paradiso della memoria, incerto ed infinito, che genera una nuova realtà inventata, un nuovo viaggio nello sconosciuto e nell'emozionale.

Ispirandosi a queste stanze delle meraviglie rinascimentali, Vonna Estudio riporta questo concetto sulla terra, portandolo al suo apice, con la sovrapposizione e la coesistenza di materiali eterogenei che, insieme, moltiplicano la bellezza dello spazio.

Con un trattamento "museale", lo spazio si trasforma in una vetrina in cui vengono rivelate le ossessioni personali di entrambi i creatori. Una collezione di oggetti preziosi che convivono e disegnano una nuova geografia con materiali come l'ottone, i fiori di ciliegio, il legno di noce o i fossili e l'antiquariato; XTONE è in grado di introdurre nel gres porcellanato una vera e propria collezione di fossili, TURA, il materiale veste nella sua massima espressione tutto il pavimento dello spazio.

Un concetto di cucina lontano dalla tradizione.

Lo spazio presentato per Casa Decor 2023 è una vetrina in cui si raccolgono e inseriscono tutte queste singolarità che, grazie alla capacità di Delamora di lavorare in modo personalizzato e alla creatività di cui Vonna dota lo spazio e gli elementi in esso utilizzati, danno vita a Wonder Chamber.

Fossili, coralli, frammenti di marmo, legno di noce o ottone che, insieme, raccontano una storia in cui lo spettatore sente di essere entrato in un mondo di sogno, una nuova realtà inventata. È un dono per l'occhio che osserva.

Uno spazio basato sulla giustapposizione a strati di tutti i materiali, abbandonando il concetto che ogni progetto ha il suo elemento chiave e puntando su elementi che compongono lo spazio allo stesso tempo: noci ipertesturizzati con Breccia Pernice, Opera Fantastico mescolato con Breccia Imperiale levigato; un amalgama di materiali che si esaltano a vicenda.

XTONE fa anche da contrappunto a tutti i materiali artigianali che sono stati realizzati consapevolmente per questo spazio effimero. Il gres porcellanato rimarrà, sarà l'unica cosa che potrà essere reinterpretata alla fine della nuova edizione di Casa Decor 2023, sarà l'unica cosa che rimarrà, che si potrà ripetere.

L'azienda ha trasferito allo spettatore l'essenza e la bellezza di Wonder Chamber attraverso una serie di eventi. Da un lato, con la visita a Casa Decor di tre dei suoi ambassador: Vanesa Lorenzo, Rosa Copado e Natalia López, hanno scoperto il lato più personale del progetto realizzato da Delamora e Vonna Studio. XTONE, invece, ha dato agli ideatori dello spazio il ruolo di primo piano che meritano, accompagnandoli nella presentazione del progetto realizzato nell'auditorium di Casa Decor, che nelle sue due edizioni ha lasciato a bocca aperta tutti gli ospiti che vi hanno preso parte. di questa esperienza.